Enter your keyword

Cacao del Madagascar

New

Cacao del Madagascar

A partire da 20,00 

Se sei un Grossista o un Negoziante, richiedi qui l"accesso dedicato per visualizzare i prezzi a te destinati

N/A Disponibile N/A .

Descrizione

a) Descrizione

Il cacao del Madagascar è uno dei cacao più famosi al mondo, conosciuto per la sua rarità e la provenienza da piccole coltivazioni. Nella regione di Sambirano, a nord-ovest dell’isola, estremamente ricca di specie vegetali. Si tratta di una varietà di cacao unica come il suo territorio, considerata tra le migliori al mondo, che rientra storicamente fra le origini definite “Fine of Flavour” dall’International Cococa Organization (I.C.C.O.). Questa origine si caratterizza per l’inaspettata ricchezza varietale: qui coesistono infatti il cacao Trinitario, il Criollo e il Forastero. Una terra, il Madagascar, famosa anche per altre importanti coltivazioni: la rinomata “vaniglia del Madagascar”, ylang-ylang, caffè, pepe e pepe rosa.

b) Salute

Il cacao potrebbe essere considerato anche un integratore a tutti gli effetti, da consumare quotidianamente. Il cacao, infatti, è ricco di importanti sostanze nutritive, come   vitamine, Sali minerali  , antiossidanti   e   aminoacidi. In particolare, per quanto riguarda le vitamine, il cacao è una delle poche fonti vegetali di vitamina C e di vitamine del gruppo B, soprattutto la B3 o niacina. Questa vitamina svolge un ruolo importante per il nostro organismo, poiché aiuta a garantire l’efficienza del sistema nervoso e tiene lontana la fatica e la stanchezza, con un effetto tonificante. Tra i Sali minerali invece, il cacao è ricchissimo di ferro, essenziale per la formazione dei globuli rossi, ma anche di zolfo, da sempre sfruttato per la cura e la bellezza di unghie e capelli. Il cacao è anche un’ottima fonte di magnesio, un minerale importantissimo per il corretto funzionamento del sistema nervoso, molto utile soprattutto per chi soffre di frequenti mal di testa o per favorire la regolarità intestinale.Il cacao crudo è uno degli alimenti più ricchi di polifenoli e flavonoidi, sostanze dalle spiccate proprietà antiossidanti.b) Salute Il cacao potrebbe essere considerato anche un integratore a tutti gli effetti, da consumare quotidianamente. Il cacao, infatti, è ricco di importanti sostanze nutritive, come   vitamine, Sali minerali  , antiossidanti   e   aminoacidi. In particolare, per quanto riguarda le vitamine, il cacao è una delle poche fonti vegetali di vitamina C e di vitamine del gruppo B, soprattutto la B3 o niacina. Questa vitamina svolge un ruolo importante per il nostro organismo, poiché aiuta a garantire l’efficienza del sistema nervoso e tiene lontana la fatica e la stanchezza, con un effetto tonificante. Tra i Sali minerali invece, il cacao è ricchissimo di ferro, essenziale per la formazione dei globuli rossi, ma anche di zolfo, da sempre sfruttato per la cura e la bellezza di unghie e capelli. Il cacao è anche un’ottima fonte di magnesio, un minerale importantissimo per il corretto funzionamento del sistema nervoso, molto utile soprattutto per chi soffre di frequenti mal di testa o per favorire la regolarità intestinale.Il cacao crudo è uno degli alimenti più ricchi di polifenoli e flavonoidi, sostanze dalle spiccate proprietà antiossidanti.

c) Cucina

Cotto e crudo: il cacao aromatizza un gran numero di alimenti, primi fra tutti i dolci, come torte, crostate, biscotti, gelati, mousse e caramelle; serve inoltre per insaporire il latte e vi si producono degli ottimi digestivi e liquori. In alcuni paesi, come Messico e Spagna, come anche in Madagascar,  viene usato anche per la preparazione di piatti salati essendo utilizzato per salse da servire con pollo, tacchino e coniglio, ma anche frutti di mare.

Informazioni aggiuntive

Peso N/A
Confezione

Sacchetto da 1000g, Sacchetto da 250g, Sacchetto da 500g

Tipologia

Polvere